Informativa Privacy - Piattaforma Giacendo

Informativa Privacy - Piattaforma Giacendo

INFORMATIVA SULLA PRIVACY DI GIACENDO

(ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 – GDPR)

1. Introduzione e principi generali

La presente informativa descrive in modo chiaro, trasparente e completo le modalità con cui NetworkLex S.r.l., società proprietaria e gestore della piattaforma “Giacendo”, tratta i dati personali degli utenti che accedono al sito www.giacendo.it, utilizzano i servizi digitali della piattaforma o aderiscono al Network Giacendo Professional Partner.

L’obiettivo è garantire il rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali di ciascun utente, nel pieno adempimento delle norme europee e nazionali in materia di protezione dei dati personali.

NetworkLex tratta i dati secondo i principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione, integrità e riservatezza, assicurando che ogni informazione personale sia utilizzata solo per scopi legittimi e chiaramente determinati.


2. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è:

NetworkLex S.r.l.
Sede legale: Via Alfonso Lamarmora n. 4 – 20122 Milano (MI)
P.IVA e C.F. 13890090965
Email: info@giacendo.it
PEC: networklex@pec.it
Telefono: +39 02 67382892

NetworkLex gestisce e sviluppa la piattaforma “Giacendo”, un ambiente digitale in modalità Software as a Service (SaaS) dedicato ai professionisti incaricati di curatele di eredità giacente e ai membri del network professionale connesso.

3. Tipologia di soggetti interessati

La presente informativa si applica a:

  1. Utenti Professionisti (Curatori), che utilizzano la piattaforma “Giacendo” per la gestione delle pratiche di eredità giacente;

  2. Partner accreditati (“Giacendo Professional Partner”), che aderiscono al network gestito da NetworkLex;

  3. Utenti del sito web, che navigano o compilano form di contatto, richiedono informazioni, si iscrivono alla newsletter o partecipano ad attività formative (es. Giacendo Academy).

4. Finalità del trattamento e basi giuridiche

I dati personali vengono raccolti e trattati per finalità determinate, esplicite e legittime.

a) Gestione del rapporto contrattuale e dell’account

Per consentire la registrazione dell’utente, la creazione del profilo, l’accesso alla piattaforma, la gestione dei servizi digitali e delle funzionalità SaaS offerte da Giacendo.
Base giuridica: esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b, GDPR).

b) Adempimento di obblighi di legge

Per assolvere ad obblighi contabili, fiscali, amministrativi o di sicurezza informatica imposti dalla normativa vigente.
Base giuridica: obbligo legale (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR).

c) Gestione dei pagamenti e della fatturazione elettronica

I dati identificativi e fiscali sono trattati per l’emissione e la trasmissione delle fatture, nonché per la gestione dei corrispettivi dovuti per i servizi erogati.
Base giuridica: obbligo legale e contrattuale.

d) Supporto tecnico e assistenza

Per fornire risposte a richieste di supporto, assistenza tecnica o informativa, e per gestire ticket o segnalazioni inviate dall’utente.
Base giuridica: esecuzione del contratto e interesse legittimo del titolare.

e) Comunicazioni istituzionali e informative

Per aggiornare gli utenti in merito a novità, variazioni contrattuali, aggiornamenti di sicurezza o evoluzioni dei servizi offerti.
Base giuridica: interesse legittimo del titolare (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR).

f) Attività di formazione, eventi e newsletter

Per l’invio di newsletter, comunicazioni formative, inviti a webinar o eventi organizzati da NetworkLex o Giacendo Academy, esclusivamente previo consenso dell’interessato.
Base giuridica: consenso esplicito (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).

g) Tutela dei diritti del Titolare

Per prevenire abusi, frodi o usi non autorizzati della piattaforma e per la gestione di eventuali contenziosi o azioni legali.
Base giuridica: interesse legittimo e tutela giudiziaria.

5. Tipologie di dati trattati

I dati raccolti e trattati possono comprendere:

  • Dati anagrafici e di contatto (nome, cognome, indirizzo PEC, telefono, e-mail, codice fiscale, P.IVA);

  • Dati professionali (ordine di appartenenza, ruolo, numero d’iscrizione, studio di riferimento);

  • Dati di navigazione e log tecnici (indirizzo IP, data e ora di accesso, browser utilizzato, eventi di login);

  • Dati documentali caricati dal professionista nella piattaforma (atti giudiziari, corrispondenza, relazioni, fascicoli digitali);

  • Dati di pagamento (coordinate bancarie, estremi di transazioni elettroniche);

  • Dati formativi o reputazionali (partecipazione a corsi, badge “Giacendo Professional Partner”, valutazioni e feedback professionali, se applicabili).

6. Ruoli e responsabilità nel trattamento

a) NetworkLex come Titolare

NetworkLex S.r.l. è Titolare del trattamento per tutti i dati personali raccolti attraverso il sito www.giacendo.it e per quelli relativi ai propri clienti, partner, fornitori e utenti registrati alla piattaforma.

b) NetworkLex come Responsabile

Quando il Professionista (curatore) carica nella piattaforma dati di terzi — ad esempio eredi, debitori, creditori o altri soggetti coinvolti nelle pratiche successorie — egli agisce quale Titolare autonomo del trattamento, determinando le finalità e i mezzi del trattamento.
In tal caso, NetworkLex tratta tali dati esclusivamente per conto del Professionista, assumendo il ruolo di Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR, in conformità all’accordo di nomina incluso nelle Condizioni Generali di contratto 

c) Partner “Giacendo Professional Partner”

Per i partner accreditati nel network, NetworkLex rimane Titolare autonomo, trattando i dati esclusivamente per finalità di gestione del rapporto contrattuale, visibilità sul sito e attività di formazione o comunicazione istituzionale

7. Modalità di trattamento e misure di sicurezza

Il trattamento avviene in forma elettronica, mediante strumenti informatici e telematici sicuri. NetworkLex ha adottato misure tecniche e organizzative adeguate a garantire:

  • la riservatezza e la cifratura dei dati (connessioni HTTPS, crittografia AES per i file archiviati, pseudonimizzazione);

  • la continuità operativa mediante backup periodico e sistemi di disaster recovery in data center situati nell’Unione Europea;

  • la protezione contro accessi non autorizzati e il tracciamento degli accessi mediante log di sicurezza;

  • la formazione del personale autorizzato, che agisce sotto vincolo di riservatezza.

Nessun trattamento avviene mediante processi decisionali automatizzati o profilazione non autorizzata.

8. Conservazione dei dati

I dati personali sono conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità per cui sono raccolti. In particolare:

  • i dati contrattuali sono conservati per 10 anni dalla cessazione del rapporto;

  • i log di accesso e i dati tecnici per 12 mesi a fini di sicurezza informatica;

  • i dati caricati dal Professionista sono conservati per tutta la durata dell’abbonamento e cancellati o restituiti entro 30 giorni dalla disattivazione dell’account;

  • i dati relativi a newsletter o attività formative sono trattati fino a revoca del consenso;

  • i dati necessari per difendere un diritto in sede giudiziaria possono essere conservati fino alla definizione del contenzioso.

9. Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali potranno essere comunicati a:

  • soggetti interni a NetworkLex espressamente autorizzati al trattamento (dipendenti, consulenti, addetti tecnici);

  • fornitori di servizi IT, hosting e cloud (es. provider europei certificati ISO 27001), designati Responsabili del trattamento;

  • professionisti e consulenti contabili o legali per adempimenti di legge;

  • autorità pubbliche o giudiziarie, nei limiti consentiti dalle norme vigenti.

I dati non vengono diffusi né ceduti a terzi per finalità commerciali e non sono oggetto di trasferimento extra-UE.
Qualora si rendesse necessario un trasferimento verso Paesi terzi, esso avverrà esclusivamente in conformità agli articoli 44 e seguenti del GDPR, mediante l’adozione di clausole contrattuali standard o altre garanzie adeguate.

10. Diritti dell’interessato

In ogni momento, l’utente può esercitare i diritti previsti dagli articoli 15–22 del GDPR, tra cui:

  • il diritto di accesso ai propri dati e di ottenere copia degli stessi;

  • il diritto di rettifica o aggiornamento dei dati inesatti o incompleti;

  • il diritto alla cancellazione (“oblio”), salvo obblighi di conservazione previsti dalla legge;

  • il diritto alla limitazione o all’opposizione del trattamento;

  • il diritto alla portabilità dei dati, per riceverli in formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico;

  • il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità dei trattamenti effettuati prima della revoca.

Le richieste possono essere inviate a:
privacy@giacendo.it
oppure via PEC a networklex@pec.it.

L’interessato ha inoltre diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it) qualora ritenga che il trattamento violi la normativa europea o nazionale.

11. Cookie e strumenti di tracciamento

Il sito www.giacendo.it utilizza cookie tecnici e analitici anonimizzati, necessari per garantire il corretto funzionamento della piattaforma, migliorare l’esperienza utente e analizzare statistiche aggregate di traffico.
L’utilizzo di cookie di profilazione o marketing avviene solo previo consenso esplicito, gestibile tramite banner informativo e configurabile in ogni momento attraverso l’area dedicata (“Gestione cookie”).

12. Dati dei minori

I servizi di Giacendo sono destinati esclusivamente a utenti maggiorenni e a professionisti iscritti a ordini professionali.
Qualsiasi dato riferito a soggetti minori di 18 anni sarà immediatamente cancellato non appena il Titolare ne venga a conoscenza.

13. Aggiornamenti e modifiche

La presente informativa potrà essere soggetta a modifiche in caso di evoluzioni normative, tecnologiche o di aggiornamenti dei servizi offerti.
Le versioni aggiornate saranno pubblicate su questa pagina, riportando la data dell’ultimo aggiornamento.

Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025.

INFORMATIVA SULLA PRIVACY DI GIACENDO

(ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 – GDPR)

1. Introduzione e principi generali

La presente informativa descrive in modo chiaro, trasparente e completo le modalità con cui NetworkLex S.r.l., società proprietaria e gestore della piattaforma “Giacendo”, tratta i dati personali degli utenti che accedono al sito www.giacendo.it, utilizzano i servizi digitali della piattaforma o aderiscono al Network Giacendo Professional Partner.

L’obiettivo è garantire il rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali di ciascun utente, nel pieno adempimento delle norme europee e nazionali in materia di protezione dei dati personali.

NetworkLex tratta i dati secondo i principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione, integrità e riservatezza, assicurando che ogni informazione personale sia utilizzata solo per scopi legittimi e chiaramente determinati.


2. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è:

NetworkLex S.r.l.
Sede legale: Via Alfonso Lamarmora n. 4 – 20122 Milano (MI)
P.IVA e C.F. 13890090965
Email: info@giacendo.it
PEC: networklex@pec.it
Telefono: +39 02 67382892

NetworkLex gestisce e sviluppa la piattaforma “Giacendo”, un ambiente digitale in modalità Software as a Service (SaaS) dedicato ai professionisti incaricati di curatele di eredità giacente e ai membri del network professionale connesso.

3. Tipologia di soggetti interessati

La presente informativa si applica a:

  1. Utenti Professionisti (Curatori), che utilizzano la piattaforma “Giacendo” per la gestione delle pratiche di eredità giacente;

  2. Partner accreditati (“Giacendo Professional Partner”), che aderiscono al network gestito da NetworkLex;

  3. Utenti del sito web, che navigano o compilano form di contatto, richiedono informazioni, si iscrivono alla newsletter o partecipano ad attività formative (es. Giacendo Academy).

4. Finalità del trattamento e basi giuridiche

I dati personali vengono raccolti e trattati per finalità determinate, esplicite e legittime.

a) Gestione del rapporto contrattuale e dell’account

Per consentire la registrazione dell’utente, la creazione del profilo, l’accesso alla piattaforma, la gestione dei servizi digitali e delle funzionalità SaaS offerte da Giacendo.
Base giuridica: esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b, GDPR).

b) Adempimento di obblighi di legge

Per assolvere ad obblighi contabili, fiscali, amministrativi o di sicurezza informatica imposti dalla normativa vigente.
Base giuridica: obbligo legale (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR).

c) Gestione dei pagamenti e della fatturazione elettronica

I dati identificativi e fiscali sono trattati per l’emissione e la trasmissione delle fatture, nonché per la gestione dei corrispettivi dovuti per i servizi erogati.
Base giuridica: obbligo legale e contrattuale.

d) Supporto tecnico e assistenza

Per fornire risposte a richieste di supporto, assistenza tecnica o informativa, e per gestire ticket o segnalazioni inviate dall’utente.
Base giuridica: esecuzione del contratto e interesse legittimo del titolare.

e) Comunicazioni istituzionali e informative

Per aggiornare gli utenti in merito a novità, variazioni contrattuali, aggiornamenti di sicurezza o evoluzioni dei servizi offerti.
Base giuridica: interesse legittimo del titolare (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR).

f) Attività di formazione, eventi e newsletter

Per l’invio di newsletter, comunicazioni formative, inviti a webinar o eventi organizzati da NetworkLex o Giacendo Academy, esclusivamente previo consenso dell’interessato.
Base giuridica: consenso esplicito (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).

g) Tutela dei diritti del Titolare

Per prevenire abusi, frodi o usi non autorizzati della piattaforma e per la gestione di eventuali contenziosi o azioni legali.
Base giuridica: interesse legittimo e tutela giudiziaria.

5. Tipologie di dati trattati

I dati raccolti e trattati possono comprendere:

  • Dati anagrafici e di contatto (nome, cognome, indirizzo PEC, telefono, e-mail, codice fiscale, P.IVA);

  • Dati professionali (ordine di appartenenza, ruolo, numero d’iscrizione, studio di riferimento);

  • Dati di navigazione e log tecnici (indirizzo IP, data e ora di accesso, browser utilizzato, eventi di login);

  • Dati documentali caricati dal professionista nella piattaforma (atti giudiziari, corrispondenza, relazioni, fascicoli digitali);

  • Dati di pagamento (coordinate bancarie, estremi di transazioni elettroniche);

  • Dati formativi o reputazionali (partecipazione a corsi, badge “Giacendo Professional Partner”, valutazioni e feedback professionali, se applicabili).

6. Ruoli e responsabilità nel trattamento

a) NetworkLex come Titolare

NetworkLex S.r.l. è Titolare del trattamento per tutti i dati personali raccolti attraverso il sito www.giacendo.it e per quelli relativi ai propri clienti, partner, fornitori e utenti registrati alla piattaforma.

b) NetworkLex come Responsabile

Quando il Professionista (curatore) carica nella piattaforma dati di terzi — ad esempio eredi, debitori, creditori o altri soggetti coinvolti nelle pratiche successorie — egli agisce quale Titolare autonomo del trattamento, determinando le finalità e i mezzi del trattamento.
In tal caso, NetworkLex tratta tali dati esclusivamente per conto del Professionista, assumendo il ruolo di Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR, in conformità all’accordo di nomina incluso nelle Condizioni Generali di contratto 

c) Partner “Giacendo Professional Partner”

Per i partner accreditati nel network, NetworkLex rimane Titolare autonomo, trattando i dati esclusivamente per finalità di gestione del rapporto contrattuale, visibilità sul sito e attività di formazione o comunicazione istituzionale

7. Modalità di trattamento e misure di sicurezza

Il trattamento avviene in forma elettronica, mediante strumenti informatici e telematici sicuri. NetworkLex ha adottato misure tecniche e organizzative adeguate a garantire:

  • la riservatezza e la cifratura dei dati (connessioni HTTPS, crittografia AES per i file archiviati, pseudonimizzazione);

  • la continuità operativa mediante backup periodico e sistemi di disaster recovery in data center situati nell’Unione Europea;

  • la protezione contro accessi non autorizzati e il tracciamento degli accessi mediante log di sicurezza;

  • la formazione del personale autorizzato, che agisce sotto vincolo di riservatezza.

Nessun trattamento avviene mediante processi decisionali automatizzati o profilazione non autorizzata.

8. Conservazione dei dati

I dati personali sono conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità per cui sono raccolti. In particolare:

  • i dati contrattuali sono conservati per 10 anni dalla cessazione del rapporto;

  • i log di accesso e i dati tecnici per 12 mesi a fini di sicurezza informatica;

  • i dati caricati dal Professionista sono conservati per tutta la durata dell’abbonamento e cancellati o restituiti entro 30 giorni dalla disattivazione dell’account;

  • i dati relativi a newsletter o attività formative sono trattati fino a revoca del consenso;

  • i dati necessari per difendere un diritto in sede giudiziaria possono essere conservati fino alla definizione del contenzioso.

9. Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali potranno essere comunicati a:

  • soggetti interni a NetworkLex espressamente autorizzati al trattamento (dipendenti, consulenti, addetti tecnici);

  • fornitori di servizi IT, hosting e cloud (es. provider europei certificati ISO 27001), designati Responsabili del trattamento;

  • professionisti e consulenti contabili o legali per adempimenti di legge;

  • autorità pubbliche o giudiziarie, nei limiti consentiti dalle norme vigenti.

I dati non vengono diffusi né ceduti a terzi per finalità commerciali e non sono oggetto di trasferimento extra-UE.
Qualora si rendesse necessario un trasferimento verso Paesi terzi, esso avverrà esclusivamente in conformità agli articoli 44 e seguenti del GDPR, mediante l’adozione di clausole contrattuali standard o altre garanzie adeguate.

10. Diritti dell’interessato

In ogni momento, l’utente può esercitare i diritti previsti dagli articoli 15–22 del GDPR, tra cui:

  • il diritto di accesso ai propri dati e di ottenere copia degli stessi;

  • il diritto di rettifica o aggiornamento dei dati inesatti o incompleti;

  • il diritto alla cancellazione (“oblio”), salvo obblighi di conservazione previsti dalla legge;

  • il diritto alla limitazione o all’opposizione del trattamento;

  • il diritto alla portabilità dei dati, per riceverli in formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico;

  • il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità dei trattamenti effettuati prima della revoca.

Le richieste possono essere inviate a:
privacy@giacendo.it
oppure via PEC a networklex@pec.it.

L’interessato ha inoltre diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it) qualora ritenga che il trattamento violi la normativa europea o nazionale.

11. Cookie e strumenti di tracciamento

Il sito www.giacendo.it utilizza cookie tecnici e analitici anonimizzati, necessari per garantire il corretto funzionamento della piattaforma, migliorare l’esperienza utente e analizzare statistiche aggregate di traffico.
L’utilizzo di cookie di profilazione o marketing avviene solo previo consenso esplicito, gestibile tramite banner informativo e configurabile in ogni momento attraverso l’area dedicata (“Gestione cookie”).

12. Dati dei minori

I servizi di Giacendo sono destinati esclusivamente a utenti maggiorenni e a professionisti iscritti a ordini professionali.
Qualsiasi dato riferito a soggetti minori di 18 anni sarà immediatamente cancellato non appena il Titolare ne venga a conoscenza.

13. Aggiornamenti e modifiche

La presente informativa potrà essere soggetta a modifiche in caso di evoluzioni normative, tecnologiche o di aggiornamenti dei servizi offerti.
Le versioni aggiornate saranno pubblicate su questa pagina, riportando la data dell’ultimo aggiornamento.

Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025.

INFORMATIVA SULLA PRIVACY DI GIACENDO

(ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 – GDPR)

1. Introduzione e principi generali

La presente informativa descrive in modo chiaro, trasparente e completo le modalità con cui NetworkLex S.r.l., società proprietaria e gestore della piattaforma “Giacendo”, tratta i dati personali degli utenti che accedono al sito www.giacendo.it, utilizzano i servizi digitali della piattaforma o aderiscono al Network Giacendo Professional Partner.

L’obiettivo è garantire il rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali di ciascun utente, nel pieno adempimento delle norme europee e nazionali in materia di protezione dei dati personali.

NetworkLex tratta i dati secondo i principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione, integrità e riservatezza, assicurando che ogni informazione personale sia utilizzata solo per scopi legittimi e chiaramente determinati.


2. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è:

NetworkLex S.r.l.
Sede legale: Via Alfonso Lamarmora n. 4 – 20122 Milano (MI)
P.IVA e C.F. 13890090965
Email: info@giacendo.it
PEC: networklex@pec.it
Telefono: +39 02 67382892

NetworkLex gestisce e sviluppa la piattaforma “Giacendo”, un ambiente digitale in modalità Software as a Service (SaaS) dedicato ai professionisti incaricati di curatele di eredità giacente e ai membri del network professionale connesso.

3. Tipologia di soggetti interessati

La presente informativa si applica a:

  1. Utenti Professionisti (Curatori), che utilizzano la piattaforma “Giacendo” per la gestione delle pratiche di eredità giacente;

  2. Partner accreditati (“Giacendo Professional Partner”), che aderiscono al network gestito da NetworkLex;

  3. Utenti del sito web, che navigano o compilano form di contatto, richiedono informazioni, si iscrivono alla newsletter o partecipano ad attività formative (es. Giacendo Academy).

4. Finalità del trattamento e basi giuridiche

I dati personali vengono raccolti e trattati per finalità determinate, esplicite e legittime.

a) Gestione del rapporto contrattuale e dell’account

Per consentire la registrazione dell’utente, la creazione del profilo, l’accesso alla piattaforma, la gestione dei servizi digitali e delle funzionalità SaaS offerte da Giacendo.
Base giuridica: esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b, GDPR).

b) Adempimento di obblighi di legge

Per assolvere ad obblighi contabili, fiscali, amministrativi o di sicurezza informatica imposti dalla normativa vigente.
Base giuridica: obbligo legale (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR).

c) Gestione dei pagamenti e della fatturazione elettronica

I dati identificativi e fiscali sono trattati per l’emissione e la trasmissione delle fatture, nonché per la gestione dei corrispettivi dovuti per i servizi erogati.
Base giuridica: obbligo legale e contrattuale.

d) Supporto tecnico e assistenza

Per fornire risposte a richieste di supporto, assistenza tecnica o informativa, e per gestire ticket o segnalazioni inviate dall’utente.
Base giuridica: esecuzione del contratto e interesse legittimo del titolare.

e) Comunicazioni istituzionali e informative

Per aggiornare gli utenti in merito a novità, variazioni contrattuali, aggiornamenti di sicurezza o evoluzioni dei servizi offerti.
Base giuridica: interesse legittimo del titolare (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR).

f) Attività di formazione, eventi e newsletter

Per l’invio di newsletter, comunicazioni formative, inviti a webinar o eventi organizzati da NetworkLex o Giacendo Academy, esclusivamente previo consenso dell’interessato.
Base giuridica: consenso esplicito (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).

g) Tutela dei diritti del Titolare

Per prevenire abusi, frodi o usi non autorizzati della piattaforma e per la gestione di eventuali contenziosi o azioni legali.
Base giuridica: interesse legittimo e tutela giudiziaria.

5. Tipologie di dati trattati

I dati raccolti e trattati possono comprendere:

  • Dati anagrafici e di contatto (nome, cognome, indirizzo PEC, telefono, e-mail, codice fiscale, P.IVA);

  • Dati professionali (ordine di appartenenza, ruolo, numero d’iscrizione, studio di riferimento);

  • Dati di navigazione e log tecnici (indirizzo IP, data e ora di accesso, browser utilizzato, eventi di login);

  • Dati documentali caricati dal professionista nella piattaforma (atti giudiziari, corrispondenza, relazioni, fascicoli digitali);

  • Dati di pagamento (coordinate bancarie, estremi di transazioni elettroniche);

  • Dati formativi o reputazionali (partecipazione a corsi, badge “Giacendo Professional Partner”, valutazioni e feedback professionali, se applicabili).

6. Ruoli e responsabilità nel trattamento

a) NetworkLex come Titolare

NetworkLex S.r.l. è Titolare del trattamento per tutti i dati personali raccolti attraverso il sito www.giacendo.it e per quelli relativi ai propri clienti, partner, fornitori e utenti registrati alla piattaforma.

b) NetworkLex come Responsabile

Quando il Professionista (curatore) carica nella piattaforma dati di terzi — ad esempio eredi, debitori, creditori o altri soggetti coinvolti nelle pratiche successorie — egli agisce quale Titolare autonomo del trattamento, determinando le finalità e i mezzi del trattamento.
In tal caso, NetworkLex tratta tali dati esclusivamente per conto del Professionista, assumendo il ruolo di Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR, in conformità all’accordo di nomina incluso nelle Condizioni Generali di contratto 

c) Partner “Giacendo Professional Partner”

Per i partner accreditati nel network, NetworkLex rimane Titolare autonomo, trattando i dati esclusivamente per finalità di gestione del rapporto contrattuale, visibilità sul sito e attività di formazione o comunicazione istituzionale

7. Modalità di trattamento e misure di sicurezza

Il trattamento avviene in forma elettronica, mediante strumenti informatici e telematici sicuri. NetworkLex ha adottato misure tecniche e organizzative adeguate a garantire:

  • la riservatezza e la cifratura dei dati (connessioni HTTPS, crittografia AES per i file archiviati, pseudonimizzazione);

  • la continuità operativa mediante backup periodico e sistemi di disaster recovery in data center situati nell’Unione Europea;

  • la protezione contro accessi non autorizzati e il tracciamento degli accessi mediante log di sicurezza;

  • la formazione del personale autorizzato, che agisce sotto vincolo di riservatezza.

Nessun trattamento avviene mediante processi decisionali automatizzati o profilazione non autorizzata.

8. Conservazione dei dati

I dati personali sono conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità per cui sono raccolti. In particolare:

  • i dati contrattuali sono conservati per 10 anni dalla cessazione del rapporto;

  • i log di accesso e i dati tecnici per 12 mesi a fini di sicurezza informatica;

  • i dati caricati dal Professionista sono conservati per tutta la durata dell’abbonamento e cancellati o restituiti entro 30 giorni dalla disattivazione dell’account;

  • i dati relativi a newsletter o attività formative sono trattati fino a revoca del consenso;

  • i dati necessari per difendere un diritto in sede giudiziaria possono essere conservati fino alla definizione del contenzioso.

9. Comunicazione e diffusione dei dati

I dati personali potranno essere comunicati a:

  • soggetti interni a NetworkLex espressamente autorizzati al trattamento (dipendenti, consulenti, addetti tecnici);

  • fornitori di servizi IT, hosting e cloud (es. provider europei certificati ISO 27001), designati Responsabili del trattamento;

  • professionisti e consulenti contabili o legali per adempimenti di legge;

  • autorità pubbliche o giudiziarie, nei limiti consentiti dalle norme vigenti.

I dati non vengono diffusi né ceduti a terzi per finalità commerciali e non sono oggetto di trasferimento extra-UE.
Qualora si rendesse necessario un trasferimento verso Paesi terzi, esso avverrà esclusivamente in conformità agli articoli 44 e seguenti del GDPR, mediante l’adozione di clausole contrattuali standard o altre garanzie adeguate.

10. Diritti dell’interessato

In ogni momento, l’utente può esercitare i diritti previsti dagli articoli 15–22 del GDPR, tra cui:

  • il diritto di accesso ai propri dati e di ottenere copia degli stessi;

  • il diritto di rettifica o aggiornamento dei dati inesatti o incompleti;

  • il diritto alla cancellazione (“oblio”), salvo obblighi di conservazione previsti dalla legge;

  • il diritto alla limitazione o all’opposizione del trattamento;

  • il diritto alla portabilità dei dati, per riceverli in formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico;

  • il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità dei trattamenti effettuati prima della revoca.

Le richieste possono essere inviate a:
privacy@giacendo.it
oppure via PEC a networklex@pec.it.

L’interessato ha inoltre diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it) qualora ritenga che il trattamento violi la normativa europea o nazionale.

11. Cookie e strumenti di tracciamento

Il sito www.giacendo.it utilizza cookie tecnici e analitici anonimizzati, necessari per garantire il corretto funzionamento della piattaforma, migliorare l’esperienza utente e analizzare statistiche aggregate di traffico.
L’utilizzo di cookie di profilazione o marketing avviene solo previo consenso esplicito, gestibile tramite banner informativo e configurabile in ogni momento attraverso l’area dedicata (“Gestione cookie”).

12. Dati dei minori

I servizi di Giacendo sono destinati esclusivamente a utenti maggiorenni e a professionisti iscritti a ordini professionali.
Qualsiasi dato riferito a soggetti minori di 18 anni sarà immediatamente cancellato non appena il Titolare ne venga a conoscenza.

13. Aggiornamenti e modifiche

La presente informativa potrà essere soggetta a modifiche in caso di evoluzioni normative, tecnologiche o di aggiornamenti dei servizi offerti.
Le versioni aggiornate saranno pubblicate su questa pagina, riportando la data dell’ultimo aggiornamento.

Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025.